I corsi di educazione degli adulti (EDA) a cui è possibile iscriversi iniziano abitualmente in due periodi dell’anno: il primo tra ottobre e novembre ed il secondo tra marzo e aprile. Hanno diversa durata, secondo il numero di moduli su cui sono articolati, in ordine crescente di approfondimento. Ci si può iscrivere ad ogni singolo modulo.
Programmi e date dei corsi e dei singoli moduli che li compongono sono consultabili in fondo a questa pagina cliccando sul titolo del corso; se il link non è attivo, il corso non è stato ancora programmato, quindi occorre tornare successivamente a consultare questa pagina oppure è possibile chiedere informazioni in segreteria.
I corsi sono articolati in moduli di livello progressivo. Ogni modulo è organizzato in dieci lezioni di un’ora e mezza oppure due ore ciascuno; quelli in presenza si svolgono con cadenza settimanale.
Al termine dei corsi, a richiesta del Socio viene rilasciato l’attestato di frequenza previsto dalla Legge regionale del Lazio n. 4/2007:
Articolo 5, comma 2
Al termine dell’anno accademico, le Università popolari possono rilasciare un attestato di frequenza ai corsi.
La segreteria didattica è disponibile per ulteriori informazioni ai seguenti contatti:
– e-mail: segreteria@admin
– telefono segreteria: 3427464619
Presidenza:
– e-mail: upcar@upcar.org
– telefono, WhatsApp e Telegram: 3392732863
I corsi della nostra offerta formativa
(clic sul titolo per leggere programmi e calendari)
Arte 1: il restauro, teoria e pratica
(modulo 1, modulo 2)
Arte 2: la scultura della natura
(modulo 1)
Fotografia: tecniche di base per l’espressione creativa
(modulo 1)
Giornalismo: regole, tecnica e pratica dalla carta al web
(modulo 1, modulo 2, modulo 3)
Informatica: fondamenti di programmazione con Java
(modulo 1, modulo 2, modulo 3)
Lingua inglese 1 – corso base (livello A1)
(modulo 1, modulo 2)
Lingua inglese 2 – corso intermedio (livello A2)
(modulo 1, modulo 2)
Lingua spagnola – corso base (livello A1)
(modulo 1, modulo 2)
Lingua tedesca – corso base (livello A1)
(modulo 1, modulo 2)
Psicologia: le emozioni che guariscono
(modulo 1)