UPCAR
Corsi per tutti, cultura e tempo libero
Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Upcar
    • Dove siamo e contatti
    • Statuto
    • Presidente
    • Docenti
    • Un giorno in un minuto
  • Soci e iscrizione
    • Iscrizione Socio ordinario
    • Pagamento quota annuale Socio ordinario
  • Corsi di laurea
    • Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato attraverso la valutazione VAE/RVA
    • Convenzione dell’Aja e Paesi aderenti
    • Informazioni sui corsi di laurea
  • Corsi educazione adulti (EDA)
    • Iscrizione ai corsi di Educazione per gli adulti (Eda)
    • Pagamento quota di partecipazione ai corsi
    • Arte 1: il restauro, teoria e pratica
    • Arte 2: la scultura della natura
    • Fotografia: tecniche di base per l’espressione creativa
    • Giornalismo: regole, tecnica ed esempi pratici dalla carta al web
    • Informatica: fondamenti di programmazione con Java
    • Lingua inglese 1 – corso base (livello A1)
    • Lingua inglese 2 – corso intermedio (livello A2)
    • Lingua spagnola – corso base (livello A1)
    • Lingua tedesca – corso base (livello A1)
    • Pedagogia e processi formativi in età adulta
    • Psicologia: le emozioni che guariscono
  • Formazione
    • Formazione giornalisti anno 2023
    • Iscrizione corsi formazione giornalisti online
  • Servizio civile universale
  • Convenzioni
    • Corsi di laurea
    • Assicurazione auto
    • Codice sconto luce e gas
    • Ritratti di matita e di cuore
    • Convenzione servizi finanziari
    • Convenzione commercialista
  • Privacy policy
  • Cookie policy
← Frascati, formazione comunicazione: secondo appuntamento il 29 febbraio
Upcar, ripartono corsi e attività →

Le storie del tempo del Covid-19 in un e-book collettivo in omaggio

Pubblicato il 6 Aprile 2020 da admin

Le storie del tempo del Covid-19 in un e-book collettivo in omaggio

L’e-book sarà scaricabile, da martedì 7 aprile, collegandosi qui sul sito massimomarciano.it

Questa voce è stata pubblicata in 2019/2020 - a. a. XXIV, Attività sociali e contrassegnata con giornalisti, libri. Contrassegna il permalink.
← Frascati, formazione comunicazione: secondo appuntamento il 29 febbraio
Upcar, ripartono corsi e attività →
  • News più recenti

    • Inglese base, dal 23 agosto nuovo corso online
    • D’estate l’Upcar non si ferma: attivati due corsi di educazione per gli adulti
    • Giornalisti e fake news: riconoscerle e difendersi, un webinar per la formazione professionale
    • Formazione giornalisti: tre corsi dell’Upcar in programma a febbraio tra Roma e Frosinone
    • Università Popolare dei Castelli Romani: aperte le iscrizioni per i corsi del XXVII anno accademico
  • Per Soci e amici dell’UPCAR un preventivo online gratuito e senza impegno

  • Codice sconto Soci e amici UPCAR per luce e gas

  • CONVENZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • SERVIZIO CIVILE
  • ISCRIVITI AI CORSI
  • Formazione

    >Teorie e tecniche delle comunicazioni di massa e del mondo dell

    >Formazione professionale giornalisti

  • Anni accademici e argomenti

  • >Confederazione nazionale Università Popolari italiane


    L’Upcar è socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, che ha personalità giuridica riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, è iscritta all’Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca, è accreditata quale Ente di Formazione ai sensi del DM 177/2001, è Socia dell’European Association of the Education of the Adults.


    Iscritta al n. 2 dell’Albo delle Università Popolari della Regione Lazio con determinazione n. 2221 del 30/6/2008 del direttore regionale istruzione, programmazione dell’offerta scolastica e formativa e diritto allo studio, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Lazio n. 27 del 21/7/2008, ai sensi della Legge Regionale 2/4/2007, n. 4 e s.m.i.


    Accreditata dal Ministero della Giustizia presso l'Ordine dei giornalisti, con il n. 97, come Ente per la Formazione professionale continua dei giornalisti.


    Servizio civile universale L. 64/01 – Codice identificativo sede n. 173428


  • INFORMATIVA SUI COOKIES

    La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Si consiglia di prendere visione della Privacy Policy della piattaforma, nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookies.

  • Tweet di @UniPopCastelliR
UPCAR Privacy policy
Motore utilizzato WordPress.